Vai al contenuto
Home » lotte » Pagina 2

lotte

Sulla manifestazione europeista del 15 Marzo

    Europeisti di ogni risma si sono scandalizzati per come Zelensky è stato trattato alla Casa Bianca.
    Eppure anche loro lo trattano da anni come il Capo di Stato di una colonia che è stata usata in una guerra per procura. Cambia solo il livello di ipocrisia con cui questa verità viene raccontata al mondo.

    Continua l’accanimento

      “Portiamo in piazza la bandiera rossa e che il più povero la sventoli”
      Nelle aule di tribunale veniamo processati e condannati non per quello che facciamo, ma per quello che siamo: militanti politici.

      Zone rosse, prove generali di stato di polizia

        Il 3 e 4 Febbraio Firenze ha subito l’oltraggio di dover ospitare un convegno sionista. Relatori oltre a Marco Carrai, console “onorario” dell’entità sionista, anche due ufficiali dell’esercito israeliano, due criminali di guerra che nonostante il loro contributo all’esecuzione di un genocidio hanno potuto essere presenti grazie all’impunità garantita dalle nostre istituzioni ai rappresentanti dello stato sionista.

        Solidarietà ai compagni e alle compagne di Napoli

          Il 18 Gennaio a Napoli sono arrivate le denunce ai compagni e alle compagne per la manifestazione del 28 Ottobre, quando, dopo l’assemblea nazionale della Rete Liberi/e di Lottare a Villa Medusa, scendemmo in piazza con un corteo che si concluse davanti all’aula bunker del carcere di Poggioreale dove quel giorno prese il via il maxiprocesso contro la lotta dei disoccupati organizzati.

          Vogliamo rompere un tabù

            Venerdì 10 Gennaio alle 21.00, iniziativa della Campagna “Rompiamo un tabù”, per gettare una luce sulle motivazioni della detenzione di divers* prigioner* politic*.

            La vera truffa è vendere il falso come notizia

              Nelle settimane scorse abbiamo purtroppo dovuto leggere una serie di articoli sul Corriere Fiorentino in cui, con grande stupore, apprendevamo che Gavinana fosse “sotto shock” per via della presunta occupazione di un Airbnb.

              Un lavoratore muore nel porto di Genova; i portuali bloccano la città

                Nella notte tra Martedì e Mercoledì un lavoratore portuale è morto e un altro è rimasto ferito nel porto di Genova. Non un minuto di silenzio, ma ore di sciopero: questo è ciò che hanno fatto i portuali di Genova che, bloccando i varchi del porto, hanno fermato la città.

                Iniziativa e dibattito con Mjriam Abu Samra

                  Mercoledì 18 Dicembre alle 21.00, parleremo con Mjriam Abu Samra cercando chiavi di lettura tra il sostegno alla resistenza palestinese e i nostri fronti di lotta contro guerra e imperialismo.

                  Contro il DDL 1660 e la guerra, la lotta è l’unica via

                    Il DDL 1660 è la sintesi del modo in cui lo Stato conduce la guerra sul fronte interno contro il dissenso. Uno Stato in guerra ha bisogno della pace sociale entro i propri confini per meglio condurre la guerra che sostiene al di fuori di essi. Uno Stato in guerra vara una manovra finanziaria che aumenta ancora la spesa militare, mentre taglia i fondi a scuola, sanità e servizi essenziali.