Vai al contenuto
Home » antifascismo

antifascismo

Il genocidio è il crimine, non la resistenza e la solidarietà!

    Nella mattinata di oggi sono in programma le udienze di due processi che riguardano da vicino la Palestina e solidarietà internazionale.
    A Roma si tiene il processo a Tarek, arrestato dopo gli scontri alla manifestazione del 5 Ottobre dello scorso anno a Roma.
    Nel tribunale de L’Aquila invece è fissata una nuova udienza del processo ad Anan imputato con Alí e Mansour.

    Solidarietà alla Livorno operaia e all’Ex Caserma Occupata

      Livorno è una città che compattamente si è mobilitata negli scioperi e nei blocchi dei giorni passati.
      I portuali livornesi sono stati motore e riferimento di questa lotta che ha coinvolto lavoratori e studenti e con essi le realtà organizzate di tutta la città.
      Tra queste l’Ex Caserma Occupata.

      Nelle ultime ore…

        Israele è tornato a bombardare il Libano.
        L’esercito israeliano ha fatto irruzione nella sede di Al Jazeera a Ramallah chiudendone le trasmissioni.
        Gli USA sono tornati a minacciare di bombardare l’Iran.
        Il governo non sa chi abbia autorizzato Netanyahu a sorvolare lo spazio aereo italiano.
        In Cisgiordania coloni armati hanno cacciato i palestinesi intenti nella raccolta delle olive.
        Il premio Nobel per la pace è stato assegnato a chi aveva chiesto l’intervento militare israeliano per rovesciare il governo del Venezuela.

        Il vittimismo è l’arte dei miserabili

          I rappresentanti del governo che ieri erano a Firenze dovrebbero imparare anche questo dal popolo palestinese: la dignità!
          Nonostante un genocidio di cui loro sono complici, i palestinesi mai hanno agito in senso vittimistico, ma hanno continuato a rivendicare la volontà di vivere nella propria terra a testa alta.

          “Vorrei che il futuro fosse oggi”

            Ieri a Roma 1 MILIONE di persone sono scese in piazza. Erano anni che non succedeva.
            Il dato però non è soltanto quantitativo ma soprattutto qualitativo, perché arriva dopo due scioperi generali che nel giro di 15 giorni hanno bloccato per due volte il paese.

            Firenze lo sa da quale parte stare!

              Come si fa a dire di un corteo di decine di migliaia di persone?
              Come si fa a dire di uno sciopero generale dichiarato “illegittimo” che blocca ugualmente il paese?

              La resistenza è la nostra bussola

                Anche quest’anno torneremo sui sentieri di Fontesanta per portare avanti l’iniziativa che un tempo fu dei partigiani della Brigata Sinigaglia.
                Un appuntamento storico ma mai rituale.
                Quest’anno in particolare abbiamo deciso di dedicare le iniziative al tema della “Resistenza tradita”.

                Verso Fontesanta 2025

                  11 Agosto 1944

                  L’insurrezione di Firenze liberava definitivamente la città dai nazifascisti.
                  Dopo essersi resi protagonisti dell’asservimento alla Germania collaborando con l’occupazione nazista, i fascisti coprirono la loro ritirata sparando dai tetti per seminare il terrore tra la popolazione.
                  Mentre i partigiani, casa per casa, liberarono le strade per riprendersi la città, già sulle loro teste si muovevano gli opportunisti “sul domani che ancora ha da venire”.