È risorta la Venere Biomeccanica!
Una storia che per le nuove generazioni di militanti va raccontata tutta, per le “vecchie” ha un significato molto diverso a seconda del posizionamento assunto nei primi anni del 2000 in città.
Riteniamo che quanto andremo a scrivere possa servire per conoscere avvenimenti importanti nelle dinamiche di quel periodo e che in molti non hanno conosciuto.
Sembra doveroso intervenire affinché questa resurrezione non corrisponda ad una riscrittura della storia.
Perché la riscrittura della storia è da sempre un problema e spesso per riscriverla basta omettere il contesto, passaggi di rottura e far corrispondere quel particolare al generale.
Abbiamo avuto modo di leggere alcuni articoli di giornale che fanno proprio questa operazione.