Vai al contenuto
Home » sinigaglia

sinigaglia

Verso Fontesanta 2025

    11 Agosto 1944

    L’insurrezione di Firenze liberava definitivamente la città dai nazifascisti.
    Dopo essersi resi protagonisti dell’asservimento alla Germania collaborando con l’occupazione nazista, i fascisti coprirono la loro ritirata sparando dai tetti per seminare il terrore tra la popolazione.
    Mentre i partigiani, casa per casa, liberarono le strade per riprendersi la città, già sulle loro teste si muovevano gli opportunisti “sul domani che ancora ha da venire”.

    Sugo per sempre con noi!

      Nella notte del 22 Luglio 2018 ci lasciava Sugo.
      Ci lasciava un partigiano, un antifascista, un compagno e per molte e molti di noi anche un amico. È quel “ci lasciava” in negativo che ci fece scendere le lacrime.

      I monumenti partigiani non sono a disposizione della propaganda di guerra

        Nicolai Bujanov, Ivan Jegorov, Surten Kirikolzia. Sono i nomi dei militari sovietici che hanno combattuto nelle fila della Resistenza e sono morti combattendo il nemico nazifascista.
        Arrivarono in Italia come prigionieri di guerra dell’esercito nazista. Avrebbero dovuto combattere contro la Resistenza ma disertarono, riuscendo a scappare, e si unirono alla Brigata Sinigaglia.

        Verso Fontesanta 2024

          Rilanciamo l’appello per la Casina di Fontesanta, aggiornando le adesioni, pubblicando il programma e aggiornando sulla situazione.

          Appello per la Casina di Fontesanta

            La Casina è gestita dalla Casa del Popolo dell’Antella, e quest’anno rischia di non essere a disposizione per lavori di ristrutturazione: per questo ci è stato detto che non sarà possibile consegnarci le chiavi.
            Alle nostre richieste di incontro per chiarire e ristabilire il piano politico di confronto ci è stato risposto in modo fin troppo sbrigativo e superficiale.