Vai al contenuto
Home » Archivi per hacklab » Pagina 3

hacklab

Verso Fontesanta 2025

    11 Agosto 1944

    L’insurrezione di Firenze liberava definitivamente la città dai nazifascisti.
    Dopo essersi resi protagonisti dell’asservimento alla Germania collaborando con l’occupazione nazista, i fascisti coprirono la loro ritirata sparando dai tetti per seminare il terrore tra la popolazione.
    Mentre i partigiani, casa per casa, liberarono le strade per riprendersi la città, già sulle loro teste si muovevano gli opportunisti “sul domani che ancora ha da venire”.

    26 Luglio 2025

      Condividiamo il comunicato di CUBA MAMBÍ, Gruppo di Azione Internazionalista, sulla rivoluzione cubana, il suo significato storico e attuale.

      Sugo per sempre con noi!

        Nella notte del 22 Luglio 2018 ci lasciava Sugo.
        Ci lasciava un partigiano, un antifascista, un compagno e per molte e molti di noi anche un amico. È quel “ci lasciava” in negativo che ci fece scendere le lacrime.

        Solidarietà a Anan, Alì e Mansour

          Vogliamo esprimere la nostra solidarietà a Anan, Alì e Mansour sotto processo presso il tribunale de L’Aquila con l’accusa di terrorismo.
          Il tribunale italiano ha negato l’estradizione verso Israele ma ha deciso di proseguire il processo sulle basi della stessa indagine israeliana.

          Il “NO” alla guerra nella notte di San Giovanni

            Nella notte di San Giovanni, mentre i nostri occhi guardavano i fochi nel cielo di Firenze, una sirena antiaerea ha rotto la ritualità.
            Forse per qualcuno ha rotto anche altro, ma quel suono così fastidioso stava a significare qualcosa di preciso.

            Comunicazione importante in merito al “ponte contro la guerra”

              Appuntamento spostato su ponte San Niccolò alle ore 20.00.

              A poche ore dall’appuntamento lanciato su ponte alle Grazie ci arriva notizia che, tra i vari divieti e ordinanze disposte per la serata del 24 Giugno, è stata decisa la totale chiusura di ponte alle Grazie.

              Firenze vi schifa!

                I pagliacci di Casaggì, mascherati da fashowpinion, dopo un’attenta analisi hanno valutato che il quartiere antifascista di Gavinana non è il posto migliore per uscire dai loro covi di merda.

                Il referendum, 5 SÌ e una riflessione critica

                  L’8 e il 9 Giugno ci sarà il referendum su 5 quesiti che riguardano i licenziamenti senza giusta causa, la precarietà, la sicurezza sul lavoro e la cittadinanza per i lavoratori immigrati.
                  Sarà un referendum abrogativo. Sarà necessario il quorum e sarà necessario votare SÌ per dire NO.
                  Ciò che faremo è di andare a votare e dire 5 volte SÌ. Questo è il dato di fatto.
                  Però riteniamo utile costruirci sopra un ragionamento critico.

                  Lettera

                    Ciò che state per leggere è la testimonianza di una donna che sta affrontando con forza un periodo molto pesante. Lo sta affrontando con immensa forza perché lo Stato ha deciso di non aiutarla.

                    In memoria di Giorgiana Masi

                      12 Maggio 1977 — 12 Maggio 2025
                      In memoria di Giorgiana Masi, uccisa da un colpo di pistola esploso dalla polizia durante una manifestazione di piazza.