Alle 18:30 Lettura di poesie con Lance Henson (nativo americano).
Alle 20:30 Cena popolare.
A seguire concerto con Dome La Muerte E.X.P.
El Santo è il secondo album di Dome La Muerte E.X.P. a sette anni dal loro esordio con Lazy Sunny Day. L’unicità di questo progetto musicale sta nel
sound elettrifcato ispirato alle colonne sonore degli spaghetti western, alle atmosfere dilatate create dal maestro Ennio Morricone per accompagnare
l’immaginario flmico di Sergio Leone.
El Santo è un album concepito come una vera e propria colonna sonora. Suoni distorti dark-blues si amalgamano a riverberi da canyon e melodie sognanti.
‘Riding Home’ è una cavalcata, un tappeto sonoro che pettina dolcemente i capelli; ‘Lee Van Cleef’ ‘Stick Man Blues’ e ‘Rebel Face’ sono immortali perle
sonore.
Un concept album a sfondo sociale e politico, canzoni dedicate a personaggi fortemente rivoluzionari, storie fatte di riscatto e coraggio, eroi che si battono
contro l’ingiustizia e l’arroganza del potere: poeti, attori, attivisti, nativi americani, ribelli veri, tutti “santi” a modo loro.
Gli E.X.P. sono Luca Valdambrini all’ organo , chitarra acustica e cori (Pipelines, Surfer Joe Boss Combo, Lupe Velez, Trench Town Train), Alessandro Quaglierini al basso e cori ( Pipelines, Surfer Joe & Band , Compact Moroboshi, Jackie O’ Farm), Emiliano Giuliani alla batteria ( Liars, Not Right, Diggers) e Dome la Muerte alla chitarra elettrica e voce (Ujm, CCM, Not Moving, Hush, Diggers).
La versione in vinile di El Santo, contiene la bonus track “ When the night is over”, registrata al Puccini Floating Music Academy, con Hugo Race e Max La Rocca.

