Vai al contenuto
Home » Living Pasolini

Living Pasolini

Living Pasolini

Quando

giovedì 13 Novembre    
21:30

Dove

Teatro
CPA FI SUD | Via Villamagna 27/A, Firenze

LIVING PASOLINI
Underwear Theatre – Lab Teatrale Cpa Fi Sud

La mattina che fu scoperto il cadavere scempiato dalle percosse dei suoi assassini fra la terra sabbiosa dell’Idroscalo di Ostia, accanto al capannello radunato attorno agli accertamenti delle forze dell’ordine, dei ragazzini giocavano a calcio, la palla ad un certo punto finì a pochi centimetri dal corpo ancora riverso.
Questa palla oggi ritorna, ci ha spinto a confrontarci, con questa tragica ed irrisolta storia del nostro recente, ineludibile per chi pratica i sentieri della cultura.

Nel 50° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, vogliamo riappropriarci dei suoi valori come elemento fondante di un rinnovato sentire. Il progetto mira a restituire in forma performativa attraverso l’azione teatrale il messaggio di uno fra i più significativi artisti e intellettuali del’900.

Punto focale dell’opera pasoliniana è la manifestazione della diversità come elemento di denuncia da un lato e di appartenenza dall’altro.

In “Living Pasolini” i componenti della compagnia hanno interpolato il proprio vissuto personale con la produzione poetica e teatrale dell’autore friulano, creando una serie d’immagini dal forte connotato emotivo. Pasolini è portatore di un materiale sconfinato da un punto di vista letterario ed idealmente è stato pensato come un Virgilio moderno di un viaggio compositivo per riflettere sull’oggi.

Tra la parola scritta (dell’autore) e quella orale (dell’attore) c’è sempre una grande differenza. Abbiamo seguito ed assistito l’assorbimento dei testi senza una traccia drammaturgica precisa, fino a che non sono divenuti pelle, carne, sudore, sangue, caos. Il pubblico sarà immerso in un’esperienza dove gli opposti si toccano, come un fuoco freddo, un funerale allegro, un matrimonio triste.

Ogni attore è l’autore, l’autore è in ogni attore. Tutto appare provvisorio, tutto pare cadere, rinascere, accadere per caso, tutto va verso la ricerca dell’ordine nascosto e misterioso delle cose.

Ideazione e regia
Filippo Frittelli

Con Leo Botta, Cristina Crocco, Filippo Frittelli, Ettore Petrioli, Giorgia Stornanti, Riccardo Storai
e la partecipazione straordinaria di Daniela Tamborino.

Tag: